- Preparate i pezzi di manzo, preferibilmente provenienti da tagli grassi (doppione, cappello del prete o simili), disponendoli in una pentola e coprendoli con 4 litri d’acqua fresca. Aggiungete eventuali ossa di manzo per incrementarne la concentrazione.
- Portate a ebollizione a fuoco medio, eliminando costantemente la formazione di schiume durante lo scioglimento delle proteine. Riducete quindi la fiamma a minimo.
- Sbucciate la cipolla e la carota, pulite il sedano, lavate il prezzemolo, poi riunitele tutte insieme al chiodo di garofano infilato nella cipolla per ottimizzare l’infusione degli aromi. Aggiungetele al pentolone per 2 ore di cottura costante.
- Una volta completato il tempo, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare il brodo per facilitare la separazione del grasso, che formerà una crosta sulla superficie.
- Procedete a filtrare il composto attraverso garza, separando eventualmente lo strato grasso per ottenere una versione sgrassata. Conservate il brodo in recipienti chiusi: per un’utilizzo prossimo mantenetelo in frigo, per un’uso successivo surgelatelo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.