Brodo di carne

Per realizzare la ricetta Brodo di carne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Brodo di Carne

Ingredienti per Brodo di carne

brodocarne di manzomanzopasta fresca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brodo di carne

La ricetta Brodo di Carne è una delle basi cardine della cucina italiana, utilizzata per impasti di pasta fresca, risotti e zuppe riscaldate. Questo brodo, grazie alla lenta cottura della carne di manzo e degli aromi vegetali, sviluppa un sapore profondo, intenso, che ne fa un elemento fondamentale per risvegliare gli altri ingredienti in cui viene impiegato. Ideale per piatti tradizionali come i taglierini all’uovo o la zuppa di zucca, si caratterizza per la cremosità data dai tessuti a tendine della carne e la leggerezza se sgrassato opportunamente.

  • Preparate i pezzi di manzo, preferibilmente provenienti da tagli grassi (doppione, cappello del prete o simili), disponendoli in una pentola e coprendoli con 4 litri d’acqua fresca. Aggiungete eventuali ossa di manzo per incrementarne la concentrazione.
  • Portate a ebollizione a fuoco medio, eliminando costantemente la formazione di schiume durante lo scioglimento delle proteine. Riducete quindi la fiamma a minimo.
  • Sbucciate la cipolla e la carota, pulite il sedano, lavate il prezzemolo, poi riunitele tutte insieme al chiodo di garofano infilato nella cipolla per ottimizzare l’infusione degli aromi. Aggiungetele al pentolone per 2 ore di cottura costante.
  • Una volta completato il tempo, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare il brodo per facilitare la separazione del grasso, che formerà una crosta sulla superficie.
  • Procedete a filtrare il composto attraverso garza, separando eventualmente lo strato grasso per ottenere una versione sgrassata. Conservate il brodo in recipienti chiusi: per un’utilizzo prossimo mantenetelo in frigo, per un’uso successivo surgelatelo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperonata – ricetta classica

    Peperonata – ricetta classica


  • Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini

    Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini


  • Patate in friggitrice ad aria

    Patate in friggitrice ad aria


  • Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente

    Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.