Crostata di san valentino

Per realizzare la ricetta Crostata di san valentino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di San Valentino

Ingredienti per Crostata di san valentino

burrofarina 00farina di granogranolattelievito per dolcilimonipistacchiscorza di limoneuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di san valentino

La ricetta Crostata di San Valentino, cosi’ ho chiamato questa crostata con crema e pistacchi, non solo perché è decorata con i cuoricini ma anche per il suo sapore delicato e gustosissimo allo stesso tempo. un dolce genuino, sano, una coccola per tutti.

La ricetta Crostata di San Valentino è caratterizzata da un sapore fresco e delicato, grazie all’utilizzo di limoni e scorza di limone, e da una consistenza morbida e cremosa, data dalla crema realizzata con latte e zucchero. Solitamente, viene gustata come dessert romantico per San Valentino, ma può essere apprezzata in qualsiasi momento dell’anno.

  • Sbattere l’uovo con la farina e lo zucchero, poi aggiungere un po di latte;
  • Quando non ci sono più grumi aggiungere il resto del latte e la scorza di limone;
  • Mettere sul fuoco e girare fino a quando non si addensa;
  • Continuare la cottura per un minuto sempre girando;
  • In una insalatiera sufficiente a contenere l’impasto mettere il burro a temperatura ambiente, la buccia grattata del limone e lo zucchero;
  • Amalgamare bene il tutto e poi aggiungere le uova leggermente sbattute, 270 grammi di farina e il lievito setacciato;
  • Con una forchetta continuare ad amalgamare fino ad ottenere un impasto omogeneo;
  • Prendere 3/4 dell’impasto e metterlo sulla spianatoia ben infarinata,
  • Stendere la pasta, sempre con l’aiuto di po’ di farina, prima con il mattarello e poi trasferirla sulla cartaforno;
  • Mettere la crema (che nel frattempo si sarà freddata) e livellarla;
  • Aggiungere alla pasta rimasta un pochino di farina, fare una palla e la stenderla con il mattarello;
  • Tagliare con gli stampini i cuoricini da inserire sopra la crema e fare la strisciolina per il bordo esterno reimpastando la pasta che avanza;
  • Mettere i cuoricini, la striscia esterna e per ultimo i pistacchi tritati;
  • Mettere la teglia in forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti con il programma ventilato per torte;
  • Trascorsi i 20 minuti spostare la teglia in basso, direttamente sulla placca del forno, per 4 minuti;
  • Appena sfornata spolverare con lo zucchero a velo e trasferire su un piatto per dolci;
  • Quando è fredda sfilare la carta forno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.