La ricetta Bocconcini di pollo con panatura di semi vari è un piatto originario dell’Italia settentrionale, dove la tradizione culinaria si fonde con l’innovazione e la creatività. Questo delizioso antipasto richiama i sapori rustici e rurali delle campagne italiane, dove il rispetto per la natura e la semplicità sono alla base della preparazione dei cibi. Gustato in compagnia di amici e parenti, durante le festività o in occasione di incontri informali, questo piatto è capace di riunire le persone attorno alla tavola, facendo emergere la gioia e la convivialità.
Per preparare i bocconcini, cominciamo tritando finemente il pane e il pangrattato. In una ciotola, sbattiamo le uova con l’albumi e aggiungiamo un pizzico di sale. Nel frattempo, laviamo e asciughiamo il petto di pollo, tagliandolo in piccoli bocconcini. In una ciotola separata, mescoliamo il ketchup con l’olio di semi di girasole.
- Inseriamo i bocconcini di pollo nella ciotola con le uova, ricoprendoli completamente.
- Poi, li immergiamo nella ciotola con il pane e il pangrattato, pressando leggermente per far aderire la panatura.
- In una ciotola ancora più grande, mescoliamo i semi di girasole, i semi di lino e i semi di zucca, aggiungendovi anche i peperoni gialli tritati.
- Infine, immergiamo i bocconcini panati nella ciotola con la miscela di semi, facendoli aderire completamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.