- Preriscaldate il forno a 180°C. In una pirofila, versate metà dell’olio, distribuite i filetti di merluzzo, salate, pepate e cospargete con pangrattato. Cuocete in forno per 15 minuti circa.
- Pulite e tagliate i peperoni a pezzetti, tritate aglio e basilico. In una padella, rosolate l’aglio con il resto dell’olio rimasto, unite i peperoni, salate, pepate, e fate cuocere a fuoco basso per 15 minuti, mescolando spesso.
- Cucinate il cavolfiore a vapore, macinate in purea morbida. Aggiungete la panna e il prezzemolo tritato, mescolando per omogeneità. Salate e pepate, infine aggiungete una grattatina di noce moscata. Usate due cucchiai per formare le quenelle dal composto, riponetele in una casseruola e tenetele al caldo.
- Sistemate in piatti individuali i filetti di merluzzo croccanti, i peperoni cotte e le quenelle di cavolfiore. Disponetele artisticamente e guarnite con foglioline di basilico fresco o prezzemolo tritato.
- Servite caldo o tiepido, accompagnando con una spolverizia finale di sale o noce moscata a scelta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.