Germknodel con susine

Per realizzare la ricetta Germknodel con susine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

GERMKNODEL CON SUSINE
Category dolci

Ingredienti per Germknodel con susine

  • burro
  • cipolla
  • farina
  • latte
  • mele
  • olio
  • pane raffermo
  • pangrattato
  • prezzemolo
  • sale
  • sedano
  • speck
  • susine
  • uova
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Germknodel con susine

La ricetta GERMKNODEL CON SUSINE è un autentico piatto tirolese che richiama antiche tradizioni e profumi di montagna. Originaria della valle dell’Adige, questa ricetta è nota per i suoi sapori intensi e contrastanti, che si armonizzano in un piatto unico e inimitabile. Il GERMKNOdel con susine è un piatto che accompagna le giornate fredde e nebbiose d’autunno, quando si ricerca confort e sostanza.

La particolarità di questo piatto risiede nell’unione di ingredienti apparentemente contrastanti, come le susine dolci e lo speck affumicato. La cipolla caramelizzata e il sedano aggiungono una nota di freschezza, mentre il pane raffermo e il pangrattato donano consistenza e croccantezza.

Per preparare il GERMKNOdel con susine, si comincia a scaldare il latte con il burro e lo zucchero a velo. Nel frattempo, si affettano finemente la cipolla e il sedano e si fanno soffriggere nell’olio finché non sono morbidi e caramellati. Si aggiunge lo speck affumicato a pezzetti e si fa rosolare fino a quando non è croccante.

  • Sbattere le uova in una ciotola e mescolarle con la farina.
  • Aggiungere il composto di latte, cipolla e speck alle uova sbattute e mescolare finché non è omogeneo.
  • Inserire il pane raffermo sbriciolato e il pangrattato e mescolare fino a quando non è ben distribuito.
  • Versare il composto in una teglia e cospargere con le susine e il prezzemolo.
  • Cuocere in forno finché non è dorato e cotto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette con prosciutto d’oca, un antipasto diverso

    Bruschette con prosciutto d’oca, un antipasto diverso


  • Vellutata di zucca e carota, un primo cremoso

    Vellutata di zucca e carota, un primo cremoso


  • Ramen di pollo: ricetta per una zuppa buonissima

    Ramen di pollo: ricetta per una zuppa buonissima


  • Pipe rigate al pesto di barbabietola e noci, colore e gusto

    Pipe rigate al pesto di barbabietola e noci, colore e gusto


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.