Ingredienti per Germknodel con susine
- burro
- cipolla
- farina
- latte
- mele
- olio
- pane raffermo
- pangrattato
- prezzemolo
- sale
- sedano
- speck
- susine
- uova
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Germknodel con susine
La particolarità di questo piatto risiede nell’unione di ingredienti apparentemente contrastanti, come le susine dolci e lo speck affumicato. La cipolla caramelizzata e il sedano aggiungono una nota di freschezza, mentre il pane raffermo e il pangrattato donano consistenza e croccantezza.
Per preparare il GERMKNOdel con susine, si comincia a scaldare il latte con il burro e lo zucchero a velo. Nel frattempo, si affettano finemente la cipolla e il sedano e si fanno soffriggere nell’olio finché non sono morbidi e caramellati. Si aggiunge lo speck affumicato a pezzetti e si fa rosolare fino a quando non è croccante.
- Sbattere le uova in una ciotola e mescolarle con la farina.
- Aggiungere il composto di latte, cipolla e speck alle uova sbattute e mescolare finché non è omogeneo.
- Inserire il pane raffermo sbriciolato e il pangrattato e mescolare fino a quando non è ben distribuito.
- Versare il composto in una teglia e cospargere con le susine e il prezzemolo.
- Cuocere in forno finché non è dorato e cotto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.