Panini semidolci al sesamo

Per realizzare la ricetta Panini semidolci al sesamo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panini semidolci al sesamo

Ingredienti per Panini semidolci al sesamo

farinalattelievito di birraolio d'olivasalesesamouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panini semidolci al sesamo

La ricetta Panini semidolci al sesamo è un piatto delizioso e semplice da preparare. Questo tipo di piatto è ideale per chi cerca un’alternativa alle solite ricette, e si presta facilmente per essere accompagnato da vari ingredienti come latte, farina e uova, per creare un’esperienza gustativa unica.

Panini semidolci al sesamo è una ricetta che unisce i sapori della semidolce con la croccantezza dei biscotti tipici di questo tipo di pane, con l’aggiunta del profumo del sesamo, rendendo il piatto ancora più appetitoso. Questo tipo di ricetta ha un gusto universale, che si presta a essere gustato in qualsiasi momento della giornata.

La preparazione inizia con la miscela del lievito di birra con il latte e l’olio extravergine, mescolandoli bene per creare una base omogenea, poi aggiungendo lo zucchero, l’uovo e un pizzico di sale. Dopo, si aggiunge la farina e si impasta fino a raggiungere la consistenza giusta per il panetto. Poi, occorre lasciar riposare il panetto al caldo per un’ora.

  • Sciogliete in una terrina il lievito di birra con il latte e l’olio, mescolate bene e unite anche lo zucchero, l’uovo e un pizzico di sale.
  • Unite la farina e impastate bene il tutto fino ad ottenere un panetto.
  • Lasciate riposare il panetto al caldo per circa 1 ora.
  • Lavorate nuovamente l’impasto aggiungendo della farina nel caso non fosse abbastanza sodo.
  • Stendete la pasta con il mattarello e ritagliate dei dischi rotondi un pò spessi.
  • Scavate con le dita una parte al centro e appoggiate le ciambelline su una teglia rivestita con carta da forno.
  • Lasciate ancora lievitare per altri 45 minuti.
  • Spennellate con l’uovo spolverizzate con il sesamo.
  • Infornate le ciambelline a 180° per circa 25 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.