Ashura

Per realizzare la ricetta Ashura nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ashura

Ingredienti per Ashura

anicearancecarne macinatacecifagioli secchifrutta seccagarofanogranolegumilenticchiemandorlepiccionipinolipiselliscorza d'aranciasemi di finocchiospezieuvauvettazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ashura

La ricetta Ashura è un dolce tradizionale che viene preparato in occasione del decimo giorno del primo mese dell’anno lunare nuovo. Questo piatto dolce è specialmente popolare in Turchia e viene fatto con diversi ingredienti senza dosi precise, simboleggiando la raccolta di cibo da parte dei piccioni dopo la grande alluvione ai tempi di Noè. La combinazione di ingredienti come grano, legumi, frutta secca e spezie crea un gusto indimenticabile.

Il piatto viene solitamente servito in bicchieri e guarnito con frutta secca e semi, e può essere mangiato sia freddo che caldo. La sua preparazione è semplice e può essere personalizzata con ingredienti come anice, arance, carne macinata, ceci, fagioli secchi, lenticchie, mandorle, pinoli, piselli, scorza d’arancia, semi di finocchio, spezie, uva, uvetta e zucchero.

  • Inizia mettendo il grano a bagno per un giorno.
  • Il giorno dopo, cuoci il grano con i fagioli e lasciali bollire a fuoco lento per più di un’ora.
  • Aggiungi l’uva, la frutta secca, le spezie e la scorza d’arancia, e lascia bollire per altri 30 minuti.
  • Infine, aggiungi lo zucchero e mescola bene.
  • Servi il dolce in bicchieri e guarnisci con i chicchi di melograno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.