Il piatto viene solitamente servito in bicchieri e guarnito con frutta secca e semi, e può essere mangiato sia freddo che caldo. La sua preparazione è semplice e può essere personalizzata con ingredienti come anice, arance, carne macinata, ceci, fagioli secchi, lenticchie, mandorle, pinoli, piselli, scorza d’arancia, semi di finocchio, spezie, uva, uvetta e zucchero.
- Inizia mettendo il grano a bagno per un giorno.
- Il giorno dopo, cuoci il grano con i fagioli e lasciali bollire a fuoco lento per più di un’ora.
- Aggiungi l’uva, la frutta secca, le spezie e la scorza d’arancia, e lascia bollire per altri 30 minuti.
- Infine, aggiungi lo zucchero e mescola bene.
- Servi il dolce in bicchieri e guarnisci con i chicchi di melograno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.