La ricetta Sedanini alle olive e ricotta salata è un-classico piatto della cucina mediterranea, originato da regioni come la Campania e la Puglia. Caratterizzato da sapori dolci e salati, ma anche piccanti e freschi, questo piatto viene gustato spesso come antipasto o contorno. Le migliori stagioni per assaporarlo sono quelle estive, quando il basilico e l’aglio sono più intensi e succosi.
Foraggiando nei mercati e nei giardini della casa, si possono raccogliere gli ingredienti più freschi e di qualità, come le olive nere, le foglie di basilico e il prezzemolo. La ricotta salata, anch’essa presente in questo piatto, aggiunge un sapore salato e cremoso. Tutto questo unisce per creare un piatto unico e appagante.
- Prendere 250 g di pasta sedanini e cuocere in abbondante acqua salata, tirare e scolate.
- In una padella, soffriggere l’aglio e il prezzemolo in un po’ d’olio d’oliva finché non sono caramellati.
- Aggiungere le olive nere sbucciate e una volta cotte, aggiungere la ricotta salata e il peperoncino rosso tagliato a pezzi.
- Mettere i sedanini nella padella e mescolare bene con la salsa.
- Concedere un po’ di tempo affinché i sapori si mescolino, poi aggiungere sale e pepe nero.
- Servire il piatto caldo, guarnito con foglie di basilico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.