Laccetti di sfoglia al sesamo con wurstel

Per realizzare la ricetta Laccetti di sfoglia al sesamo con wurstel nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

LACCETTI DI SFOGLIA AL SESAMO CON WURSTEL

Ingredienti per Laccetti di sfoglia al sesamo con wurstel

pasta sfogliasalesemi di sesamosesamowurstel

Preparazione della ricetta

Come preparare: Laccetti di sfoglia al sesamo con wurstel

La ricetta LACCETTI DI SFOGLIA AL SESAMO CON WURSTEL è un antipasto croccante e gustoso, ideale per aperitivi veloci o spuntini improvvisi. La fusione tra la sfoglia croccante, il senso di tocco del sesamo e il sapore intenso del wurstel ne fanno un piatto particolarmente accattivante. La semplicità della preparazione – tra spaziature di semi e articolazioni creativi delle forme – lo rende perfetto da servire caldo o freddo, ideale per raduni spontanei dove il tempo a disposizione è limitato.

  • Disponi il rotolo di pasta sfoglia sul piano di lavoro e spennellati lievemente con acqua fredda per evitare spezzature durante il lavoro.
  • Cospargi abbondantemente la superficie con semi di sesamo mescolati a una leggera spolverata di sale, premendo delicatamente con un mattarello per far aderire i semi.
  • Taglia la sfoglia in striscioline rettangolari di 2×6 cm, garantendoti che ogni pezzo abbia le dimensione adatte per ospitare i wurstel.
  • Utilizza un coltello per incidere due tagli diagonali agli estremiaterali di ogni strisciolina, creando due fori all’altezza dei lati superiori e inferiori.
  • Taglia ciascun wurstel piccolo in due pezzi uguali, quindi inserisci un pezzo in ciascun foro dei lati, avvolgendo poi la striscia di sfoglia per stringere i due pezzi creando una forma a spirale ai lati.
  • Riponi i laccetti su una teglia con carta forno, distanziandoli per evitare sovrapposizioni durante l’espansione del lievito nella cottura.
  • Riscalda il forno a 180°C e cuoci per 15-20 minuti, controllando che la sfoglia divenisso dorate ma non bruciate. Lascia raffreddare leggermente prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.