Questa classica ricetta italiana è un piatto sostanzioso e delizioso che racchiude il sapore della tradizione. La trippa, un tipo di animelle di vitello, è lessata nella pentola e poi condita con olio, cipolla, carota, sedano, prezzemolo, peperoncino e pomodori. Il risultato è un piatto soffice e leggero, con un intenso gusto di carne e erbe.
- Lavare la trippa sott’acqua corrente e togliere le parti grasse visibili; lessarla a pezzi grandi in abbondante acqua e sale per circa 3 ore, se è di vitellone.
- Scolare la trippa e lavarla velocemente, quindi tagliarla a striscioline o a pezzetti.
- Pulire, lavare e tagliare a pezzetti il sedano, la carota e la cipolla; metterli a scaldare con l’olio e cuocere a fuoco dolce per un paio di minuti.
- Unire il prezzemolo precedentemente lavato, la trippa e il peperoncino; salare e lasciare insaporire per 7-8 minuti a fuoco dolce.
- Unire i pomodori passati e mezzo bicchiere di acqua; continuare la cottura per 30 minuti circa a fuoco dolce, girando ogni tanto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.