Per realizzare la ricetta Zuppa di verza e patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Zuppa di verza e patate
brodo vegetaledadioliopatateverze
Preparazione della ricetta
Come preparare: Zuppa di verza e patate
La ricetta Zuppa di verza e patate è un classico dell’autunno e dell’inverno. Un connubio da sempre usato in cucina, che si abbina perfettamente ai sapori caratteristici della stagione. La verza e le patate, due ingredienti semplici ma fondamentali, si sposano a perfezione nella Zuppa di verza e patate, un piatto gustoso e rassicurante da gustare in momenti di festa o anche in quelli più tranquilli della vita quotidiana.
Prepara le patate tagliandole a cubetti. Aggiungendo nell’acqua di cottura un filo d’olio, eviterai che si attacchino l’una con l’altra. Inserisci un po’ d’olio extra vergine d’oliva in una pentola a doppio fondo. Una volta raggiunto il bollore, salta la verza fin quando non appassisce. Contemporaneamente scaldare il brodo vegetale, preparabile inoltre con il dado.
SBOLLENTA le patate tagliate a cubetti in acqua con un po’ d’olio extra vergine d’oliva per evitare di attaccarsi.
LAVA e taglia a listelli la verza.
AFFONDA in una pentola a doppio fondo un filo d’olio extra vergine d’oliva per salare la verza.
SCALDA il brodo vegetale che servirà per ultimare la cottura della zuppa.
TAGLIA le patate del fuoco e aggiungi la verza.
SCOMPONE la cottura e aggiungi lentamente il brodo vegetale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!