Pollo alla senape con paprika e cipolline

Per realizzare la ricetta Pollo alla senape con paprika e cipolline nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pollo alla senape con paprika e cipolline

Ingredienti per Pollo alla senape con paprika e cipolline

arrostobrodocipolla biancacipollineolio di semipatatepolloriso basmatiriso pilafrosmarinosalesenapesugovino biancozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pollo alla senape con paprika e cipolline

La ricetta Pollo alla senape con paprika e cipolline è un piatto gustoso che unisce sapori caratteristici di tradizioni culinarie diverse. Originaria di influenze mediterranee e ungheresi, questa preparazione si distingue per il connubio di aromi dolci e piccanti. La combinazione della senape con la paprika e le cipolline crea un profilo gustativo unico che solitamente viene apprezzato in occasioni conviviali e during le festività.

Il pollo, come ingrediente base, viene arricchito da una varietà di elementi che includono l’arrosto, il brodo, la cipolla bianca, le cipolline, l’olio di semi, le patate, il riso basmati, il riso pilaf, il rosmarino, il sale, la senape, il sugo, il vino bianco e lo zucchero. Questi ingredienti lavorano insieme per creare un’esperienza gastronomica completa.

  • Preriscalda il forno a 180 gradi per preparare l’arrosto.
  • Marina il pollo con la senape, la paprika, il sale e il rosmarino, lasciandolo riposare per almeno 30 minuti.
  • Sciogli l’olio di semi in una padella e aggiungi le cipolline e la cipolla bianca, facendole soffriggere fino a quando non sono tenere.
  • Aggiungi il pollo marinato nella padella e cuocilo da tutti i lati fino a quando non è dorato, poi trasferiscilo in una teglia da forno.
  • Inforna il pollo nel forno preriscaldato fino a quando non è cotto, aggiungendo le patate tagliate a cubetti e il brodo se necessario.
  • Servi il pollo alla senape con paprika e cipolline accompagnato da un contorno di riso basmati o pilaf, guarnito con cipolline fresche.

Per preparare questa ricetta in modo ottimale, è importante seguire i passaggi con attenzione e personalizzare gli ingredienti secondo le proprie preferenze. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!

    Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!


  • Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso

    Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso


  • Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto

    Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto


  • Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais

    Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.