Torta alle noci

Per realizzare la ricetta Torta alle noci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TORTA ALLE NOCI

Ingredienti per Torta alle noci

burrofarinafecola di patatelievitonocipatatetuorlo d'uovouovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta alle noci

La ricetta TORTA ALLE NOCI è un dolce ipercalorico, dalle sfumature rustiche e sofisticate. Il contrasto tra la cremosità della base, dove il burro e il zucchero semolato donano un sapore lievemente fruttato, e le noci, tostate per evidenziarne la croccantezza superficiale e la consistenza corposa nell’interno, ne fanno un piatto ideale per momenti di condivisione. Il procedimento prevede una preparazione attenta, con tecniche come montaggio del burro, setacciatura delle farine e frullatura selettiva, per evitare che siano le noci a rovinare la struttura. Gli aromi sono intensi, con una presenza vigorosa dell’olio della noga e una lieve nota croccante, da gustare a temperatura ambiente per apprezzare al meglio le sue caratteristiche.

  • Toste per 3-4 minuti le 400 gr noci sgusciate in padella a fuoco basso. Lasciatele raffreddare completamente.
  • In una ciotola, mescolate 300 gr burro morbido e 300 gr zucchero semolato con frullatore elettrico fin quando sono omogenei e leggermente spumosi. Aggiungete contemporaneamente 2 uova intere e 2 tuorli e battete approssimativamente 5 minuti per integrarli gradualmente.
  • Miscelate 150 gr farina 00 con 100 gr fecola di patate e 1 bustina lievito in un setaccio, poi distribuitele in strati sull’impasto, lavorate con impastoio in modo da amalgamare senza sgonfiare.
  • Frullate 300 gr noci prenotstate con bacinella frullatrice fino ad ottenere una farina compatta. Unitele all’impasto base con movimenti delicati e circolari.
  • Preparate una teglia imburrata e infarinate: versate il composto e spargetevi sopra i restanti 100 gr noci intere, tagliate a pezzetti irregolari.
  • Cuocete in forno statico a 180°C per 30-35 minuti, controllando con stuzzicadenti: è pronta se esce asciutto. Lasciate raffreddare sulla griglia prima di spezzettarla.
  • Servite a temperatura ambiente in fette generose per apprezzarne la struttura soffice all’interno e croccantezza superficiale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartufi cocco e yogurt

    Tartufi cocco e yogurt


  • Rotolo di pasta frolla

    Rotolo di pasta frolla


  • 10 ricette salate facili e veloci senza cottura

    10 ricette salate facili e veloci senza cottura


  • Petto di pollo in padella

    Petto di pollo in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.