- Mondate, lavate 500 g di fragole, tagliatele a pezzetti e lasciatele a macerare con 60 g di zucchero e il succo di mezzo limone per un’ora. Successivamente filtrate ottenendo un liquido zuccherato per intiepidire i savoiardi.
- In una ciotola, unificate i tuorli d’uovo con 80 g di zucchero (rimanenti dopo la macerazione) fino a ottenere una mistura cremosa. Incorporate il mascarpone, mescolando fino a ottenere una crema omogenea.
- Montate a neve salda gli albumi incorporatevi una presa di sale, quindi amalgamate delicatamente con la crema usando una spatola, evitando di sbattere l’impasto.
- Sbollentate i savoiardi nel liquido di fragole per pochi secondi, senza lasciarli ammollare troppo. Disponeteli su una base di vetro o pirofila, alternando strati con la base cremosa e le fragole tritate o intatte a fette.
- Cuoscite successivamente una seconda strato: distribuite la crema rimanente e ornate con gli altri semi di fragola. Coprite con pellicola e lasciate raffreddare almeno 4 ore in frigorifero, preferibilmente di notte.
- Prima di servire, distribuite porzioni in ciotole individuali oppure tagliate a fette usando una lama netta, per meglio apprezzare la struttura stratificata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.