Castagnaccio

Per realizzare la ricetta Castagnaccio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Castagnaccio

Ingredienti per Castagnaccio

farina di castagnenocioliosaleuvettazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Castagnaccio

La ricetta Castagnaccio è un delicato piatto di origine toscana, classico degli autunni. Dolce, ma non troppo, è un momento di consumo perfetto per l’aromatica foglia di rosmarino e il sapore della castagna tostata.

Questo piatto è solitamente servito come digestivo dopo un pranzo abbondante e può anche essere preparato come dessert. La sua delicatezza e il modo in cui viene gustata possono variare a seconda del momento di consumo.

  • Setaccia 250 gr di farina di castagne e unisci dell’uvetta e delle noci spezzettate, un pizzico di zucchero e un cucchiaino di sale.
  • Aggiungi un cucchiaio d’olio e “sgrana” la farina con una forchetta, un po’ come con il cous cous.
  • Aggiungi l’acqua e mescola fino ad ottenere un impasto piuttosto liquido.
  • Ungere la teglia e versare il composto.
  • Spennella con un po’ d’olio d’oliva e cospargi con altra uvetta, noci e qualche fogliolina di rosmarino.
  • Cook il piatto in forno a 180° per 20-25 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.