Torta cioccolato e panna

Per realizzare la ricetta Torta cioccolato e panna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta cioccolato e panna

Ingredienti per Torta cioccolato e panna

albumibase per tortecacao amarocioccolatofecola di patatelatte interolievito per dolcimascarponeolio di semi di girasolepanna montatapatatesalesemi di girasolesemolatuorlo d'uovouovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta cioccolato e panna

La ricetta Torta cioccolato e panna assomiglia molto a una famosa merendina che piace moltissimo ai bambini. In questa dimensione extra large, sicuramente farà felice tutta la famiglia e, come nel mio caso specifico, anche gli amichetti dei figli! La ricetta Torta cioccolato e panna è un piatto da sogno per chi ama il cioccolato e la panna. Il sapore caratteristico è dato dall’unione di questi due ingredienti principali, che creano un gusto unico e irresistibile.

  • Dividete i tuorli dagli albumi e metteteli in due recipienti diversi.
  • Montate gli albumi a neve fermissima aggiungendo un pizzico di sale.
  • Unite lo zucchero ai tuorli e montate anche questi molto bene, fino ad avere un composto chiaro e spumoso.
  • In una ciotola unite la frumina, la fecola di patate, il cacao in polvere ed il lievito. Mescolate tutte le polveri e poi setacciatele dentro il composto di tuorli e zucchero.
  • Ammorbidite il composto con 1/4 di bicchiere di latte e aggiungete anche l’olio, mescolate bene e unite gli albumi montati a neve usando una spatola ed adottando il classico metodo del movimento dal basso verso l’alto.
  • Imburrate uno stampo tondo possibilmente a cerniera, infarinatelo e versateci il composto. Lasciatelo riposare una ventina di minuti così inizia a lievitare fuori dal forno, poi infornatelo a 180° per 40 minuti circa.
  • Prendete la base della torta e fate uno strato di crema mascarpone e panna, appoggiate il disco centrale, fate un secondo strato di farcitura e richiudete il dolce con l’ultimo strato di torta.
  • Lasciate in frigorifero almeno 3 ore prima di servire spolverizzato di zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.