Crostata ricotta speck e spinaci

Per realizzare la ricetta Crostata ricotta speck e spinaci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata ricotta speck e spinaci
Category dolci

Ingredienti per Crostata ricotta speck e spinaci

  • farina
  • lievito
  • noce moscata
  • noci
  • olio
  • parmigiano
  • ricotta fresca
  • sale
  • semi di sesamo
  • sesamo
  • speck
  • spinaci
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata ricotta speck e spinaci

Crostata ricotta speck e spinaci

La ricetta Crostata ricotta speck e spinaci è un piatto rustico e appagante che combina sapori morbidi come la ricotta fresca con il salato e il croccante del speck e della noce. È tipico della cucina italiana e viene spesso servito come antipasto o secondo piatto durante le feste e le occasioni speciali.

La crostata è un piatto versatile che si presta a diverse varianti e personalizzazioni in base alle preferenze e ai ingredienti a disposizione. La combinazione di speck e spinaci aggiunge un tocco di freschezza e verde all’antipasto, renderendolo ideale per i giorni di primavera e estate.

Per preparare la crostata ricotta speck e spinaci, iniziate aggiungendo all’impasto 300gr di farina, 20gr di lievito e sale. Mescolate bene i ingredienti fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Aggiungete 25gr di zucchero, 2 mazzetti di spinaci freschi ridotti in pezzetti e 200gr di ricotta fresca ben amalgamata. Infine aggiungete 150gr di speck a cubetti, 1 cucchiaio di noce moscata grattugiata e semi di sesamo a piacere.

Sulla superficie della crostata spalmate un strato di ricotta mescolata con parmigiano e spinaci. Procedete con la realizzazione delle crostatine seguendo le istruzioni degli appigli della cassetta per cassettoni. Preriscaldate il forno a 180°C. Fate cuocere la crostata per circa 35-40 minuti o fino a quando la superficie è dorata e il burro evaporato.

Per proseguire, coprite un piano di lavoro con farina lasciando una leggera pellicola d’olio in modo da evitare aderenze e procedete a mescolare la ricotta con la noce e un pizzico di sale. Aggiungete 150gr di speck tagliato a cubetti così fatto finirà verso l’alto sulla crostata. Condite con un po’ di noce moscata per dare sapore e poi unite 2 mazzetti di spinaci freschi, ben maneggiati per evitare di mescolarli e farli perdere vitalità.

Con un’ascia da forno leggermente munita di burro in superficie, fate una frittata alta una ventina di centimetri. Riempi degli apporti da lasciare fino al fondo con l’impasto mixato prima e lasciatelo riposare per 30 minuti in un lume tiepido. Foderate con un foglio di carta forno e decorate con semi di sesamo che avrete spalmato con un po’ di olio extra-virgine.

Tagliate il piatto con un coltello affilato in modo da creare dei quadratini cremosi e servite subito al cliente in temperatura o a freddo. Ricordate di aver realizzato un piatto davvero gradevole.

Sulla superficie della crostata lasciate nuovasegnalate per conferire odore appiccicoso. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasticciotti salentini salati

    Pasticciotti salentini salati


  • Torta arrotolata

    Torta arrotolata


  • Punch al cacao, una variante dolce e saporita

    Punch al cacao, una variante dolce e saporita


  • Necci toscani, un piatto antico dal carattere rustico

    Necci toscani, un piatto antico dal carattere rustico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.