- Preparate l’impasto mescolando il tuorlo d’uovo con il latte, incorporate la farina setacciata insieme al lievito, amalgamando con attenzione per eliminare eventuali grumi. Coprite e lasciate riposare per 60 minuti.
- Intanto, tagliate il porro a rondelle sottili e fatele soffriggere inpadella con olio EVO, sale e acqua. Cuocete a fuoco medio per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Montate gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale, quindi incorporateveli delicatamente all’impasto lievitato, facendo attenzione a conservare la leggerezza del composto.
- Scaldate una padella con un velo di burro e una goccia di olio. Versate cucchiaiate di impasto, cuocendoli da entrambi i lati a fuoco medio-basso per 2 minuti per lato. Ripetete fino all’esaurimento del composto.
- Predisponete la condimento mescolando la panna acida con sale, pepe e erba cipollina tritata finemente, oppure sostituitela con formaggio spalmabile se preferite un sapore più setoso.
- Sistemate ogni blin su un piatto, conditeli con un cucchiaio di panna acida, arricchiteli con striscioline di salmone affumicato e decorateli con i porri morbidi. Completate con erbe fresche se disponibili.
- Servite immediatamente come antipasto accompagnato a spumanti o vini secchi, oppure conservate i blinis cotti separate e riempiteli prima di servire per mantenere la morbidezza.
- Per proposte alternative, ricopriteli con nutella e panna montata per una versione dolce, oppure esplorate varianti con verdure come cipolline o pollo fumato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.