Luganega al sugo

Per realizzare la ricetta Luganega al sugo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

LUGANEGA AL SUGO
Category secondi piatti

Ingredienti per Luganega al sugo

  • aglio
  • basilico
  • cipolla
  • dadi
  • finocchi
  • luganega
  • olio
  • polenta
  • polpa di pomodoro
  • pomodori
  • sale
  • salsicce

Preparazione della ricetta

Come preparare: Luganega al sugo

LUGANEGA AL SUGO

La ricetta LUGANEGA AL SUGO è un classico della cucina emiliana, di cui è originaria la città di Modena. Questo piatto è ideale per chi ama i sapori forti e autentici della tradizione culinaria italiana.

La LUGANEGA AL SUGO è un piatto sostanzioso e gustoso, perfetto per una serata in famiglia o in compagnia di amici. Il sugo di pomodoro e la luganega creano un matrimonio di sapori ineguagliabile, mentre la polenta aggiunge consistenza e profondità al piatto.

Per preparare la LUGANEGA AL SUGO, inizi a preparare la polenta cuocendola a fuoco lento in acqua salata fino a quando non è molto densa. Nel frattempo, affetta la cipolla e l’aglio e soffriggili in olio d’oliva fino a quando non sono teneri e dorati.

* Affetta la luganega a pezzi e aggiungila alla soffritta con la cipolla e l’aglio.
* Aggiungi la polpa di pomodoro e i finocchi, e Mescola bene per combinare gli ingredienti.
* Aggiungi un po’ di sale per sapore e lascia cuocere a fuoco lento per almeno 20 minuti, mescolando spesso per evitare che la polenta si attacchi.
* Nel frattempo, prepara la guarnizione tagliando la basilico a strisce sottili.

Per completare il piatto, servi la LUGANEGA AL SUGO sulla polenta cotta, guarnita con alcuni rami di basilico. Il piatto è pronto!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frappè al tè matcha rosa, un a bevanda diversa dal solito

    Frappè al tè matcha rosa, un a bevanda diversa dal solito


  • Salsa al rafano e mele, una delizia agrodolce

    Salsa al rafano e mele, una delizia agrodolce


  • Indivia e radicchio in vasocottura, una ricetta versatile

    Indivia e radicchio in vasocottura, una ricetta versatile


  • Insalata Shirazi, un ottimo piatto della cucina persiana

    Insalata Shirazi, un ottimo piatto della cucina persiana


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.