Ciambella alle mele

Per realizzare la ricetta Ciambella alle mele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella alle mele

Ingredienti per Ciambella alle mele

burrofarinalievitolimonimeleolio di semi di girasolesalesemi di girasoleuovayogurthzucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella alle mele

La ricetta Ciambella alle mele è una proposta morbida e veloce, ideale per dare vita a mele leggermente appassite che acquistano intensità dolce in cottura. Il piatto si presenta come una torta al forno con sfumature acidule del limone e l’aroma cremoso del yogurt, riuscendo saporito come dessert leggero o colazione invernale. La combinazione di ingredienti freschi come scorza candita e una struttura compatta, ma aerata, rendono questo dolce adatto a chi ama ricette semplici e ricche di sapore, da servire tiepido o fresco secondo preferenze.

  • Tagliate le mele: sbucciatele, eliminate torsolo e semi, riducendole a quarti. Incide ogni quarto con incisioni sottili per due terzi del loro spessore, creando ‘fettine’ attaccate tra loro per formare una coroncina nel centro dello stampo.
  • Preparate lo stampo: unto con 30g di burro e cospargendolo di zucchero semolato perché la base della ciambella aderisca e si dorispande. Disponete le mele a raggiera lungo il fondo, con il lato interno rivolto verso l’alto per favorirne il cottura omogenea.
  • Preparate l’impasto montando con frusta elettrica uova, acqua calda e lo zucchero a neve per 10 minuti, fino ad ottenere un composto spumoso e raddoppiato di volume. Aggiungete farina, mezza bustina di lievito setacciato, scorza di limone e mescolate dolcemente.
  • Unite lo yogurt intero a temperatura ambiente e l’olio di girasole, incorporate un pizzico di sale, continuando a sbattere per 2 minuti ulteriori per mantenere leggerezza all’impasto. Versate il composto sulla pasta di mele nello stampo, livellando la superficie con una spatola.
  • Cuocete a forno statico a 180°C per 40 minuti, controllandone l’essiccazione con uno stuzzicadenti. Al termine, rovesciate la ciambella su un piatto spennellato di olio, lasciate raffreddare 10 minuti, poi spolverizzate con zucchero a velo e servite.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.