Il piatto è originario dell’Italia e richiama la tradizione della pasticceria italiana, con il suo uso di crema pasticciera e pan di spagna. I sapori caratteristici di questo dolce sono quelli del limone, della panna e dello sciroppo di zucchero, che si combinano per creare un sapore dolce e fresco.
La preparazione inizia con la scelta degli ingredienti, tra cui crema pasticciera, farina 00, fecola di patate, latte, lievito per dolci, limoni, pan di spagna, panna montata, patate, rum, sale, sciroppo di zucchero, uova e zucchero.
- Monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e leggero.
- Aggiungi la farina 00 e la fecola di patate, mescolando con cura per evitare grumi.
- Unisci il latte e il lievito per dolci, mescolando bene per incorporare tutti gli ingredienti.
- Aggiungi il pan di spagna e la crema pasticciera, mescolando con delicatezza per non smontare il composto.
- Infine, aggiungi la panna montata e il succo di limone, mescolando con cura per ottenere un composto liscio e omogeneo.
Per creare la decorazione, si utilizza la panna montata e il succo di limone, che vengono mescolati insieme per creare un composto leggero e fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.