- Preparate la besciamella seguendo una ricetta a scelta, oppure acquistatela pronta (si consiglia di realizzarla in casa per il risultato ottimale).
- Cuocete broccoli e broccoletti in acqua bollente salata per 10 minuti; scolate, tagliate a chicchi e frullateli fino a ottenere una poltiglia liscia.
- Nel composto di broccoli incorporateate la besciamella, parmigiano grattugiato, pepe e metà delle nocciole tritate, mescolando sino a omogeneità.
- Lessate le lasagne in abbondante acqua sale bollente finché non raggiungono l’al dente, scolentele durante l’allestimento degli strati.
- Coprite il fondo d’una terrina con un velo d’olio d’oliva e una manciata di parmigiano per evitare che il primo strato attacchi.
- Prendete una foglia di pasta lasagna, stendetela sul fondo, coprite con uno strato sodo della crema broccoli e ripetete sino a esaurire, terminando con una velatura finale di crema, parmigiano e le nocciole rimanenti a copertura finale.
- Cospargete con le nocciole rimanenti sulla superficie e infornate a 180°C per 30-40 minuti, fino a che la superficie non diventa dorata e bolle leggermente ai bordi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.