Torta di riso e cicoria al pepe

Per realizzare la ricetta Torta di riso e cicoria al pepe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TORTA DI RISO E CICORIA AL PEPE

Ingredienti per Torta di riso e cicoria al pepe

bietoledadifarinamozzarellanoce moscatanocipeperiso arboriosalespinaciuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di riso e cicoria al pepe

La ricetta TORTA DI RISO E CICORIA AL PEPE è un classico primaverile che unisce sapori freschi e aromatici, rivelando la leggerezza della cicoria (oppure bietole o spinaci) mescolate a riso Arborio cotto al dente. Il pepe fresco macinato, la noce moscata e la mozzarella conferiscono cremosità e profondità a questa torta, ideale come primo caldo o piatto unico. Si gusta leggermente tiepido accanto a una insalata croccante, celebrando l’armonia tra sapori salati, vegetali e speziati, decorati da un tocco di maneggiabilità culinaria.

  • Impastare la crostata: mescolare farina, sale, pepe e noce moscata, incorporate l’acqua gradatamente fino ad ottenere una pasta consistente come la frolla. Formare una palla, avvolgerla in pellicola e riposare in frigorifero per 30 minuti.
  • Cucinare la cicoria: lessare le foglie in acqua salata per 8-10 minuti, scolarle, sminuzzarle e lasciarle raffreddare per evitare di ammorbidire il composto.
  • Cuocere il riso in abbondante acqua salata, proseguire oltre il tempo di cottura stampa per renderlo morbido (20-25 minuti in totale), scolare e raffreddare.
  • Preparare il ripieno: in una ciotola, unire il riso cotto, le foglie di cicoria tritate, la mozzarella tagliata a dadini e le uova sbattute. Aggiungere pepe appena grattugiato e noce moscata, mescolando fino a ottenere una mistura omogenea.
  • Assemblaggio: stender la pasta riposata con il matterello, imbottire una tortiera rivestita con carta forno, adagiare la pasta lasciando bordi eccessivi. Versare il composto, livellare e plissettare gli orli per una chiusura. Spolverizzar la superficie con un pizzico finale di pepe.
  • Cucinare a forno statico: imbottire a 180-200°C per 30-35 minuti fino a croccante e dorato. Controllare regolarmente per evitare bruciature. Lasciare raffreddare 10 minuti prima di sfornare e sformare con attenzione.
  • Servire subito calda, ma non bollente per una consistenza compatta, accompagnata da una insalata fresca a foglia giovane per un equilibrio tra texture croccante e morbida.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.