La preparazione richiede una delicatezza nel bilanciamento di ingredienti tradizionali, come il cioccolato e le uova, con una struttura soffice ispirata al panettone. Spesso accompagna il caffè o il the a fine pasto, ma alcuni lo scelgono come dolce di accompagnamento ai piatti salati, in omaggio alla storia dei pavesi che offrirono pane dolce ai barbari.
- Impasta farina, lievito madre, uova e zucchero finché il composto risulta liscio e compatto.
- Aggiungi burro a temperatura ambiente, uno alla volta, amalgamando bene l’impasto.
- Lascia lievitare il composto in un ambiente caldo e umido per almeno 3 ore.
- Riempisci la colomba con una crema al cioccolato sciapato o una glassa al latte per esaltare il sapore.
- Confeziona il dolce nella forma a colomba, impannando leggermente le estremità con lo zucchero a velo.
- Cuoci il dolce a 180°C per 40-45 minuti, hasta che risulta dorato e fragante.
- Sforna e lascia raffreddare completamente prima di servire o conservare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.