Cheesecake rovesciate all’amarena

Per realizzare la ricetta Cheesecake rovesciate all’amarena nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake rovesciate all’amarena

Ingredienti per Cheesecake rovesciate all’amarena

amarenebiscotticioccolato biancoformaggio frescopanna frescasciropposodazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake rovesciate all’amarena

La ricetta Cheesecake rovesciate all’amarena si presenta come un piatto perfetto per le occasioni speciali, soprattutto durante la primavera quando gli amari sapori vengono bilanciati dalla freschezza dei colori e delle emozioni. Questa ricetta è pensata per essere servita in contesti di festa e condivisione, dove la semplicità e la golosità sono al primo posto.

Il Cheesecake rovesciate all’amarena è un piatto che si distingue per il suo look unico e il suo gusto complesso. La ganache al cioccolato bianco e le amarene sciroppate si combinano per creare un’esperienza gustativa completa che non lascia mai indifferenti. Questa ricetta è una vera e propria opera d’arte culinaria che sa stupire e far sorridere.

Questa ricetta mi è venuta in mente pensando alla primavera e ad un’occasione da passare in compagnia di amici… magari con un bel buffet di dolci… ho pensato di preparare queste Cheesecake rovesciate all’amarena

Per fare queste deliziose Cheesecake rovesciate all’amarena, ecco i passaggi da seguire:

  • Mette in un recipiente il formaggio fresco, lo zucchero a velo e lo sciroppo delle amarene e mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo, poi mettetelo in frigorifero.
  • Preparate la ganache al cioccolato bianco mettendo sul fuoco un pentolino con la panna, portatela ad ebollizione, poi toglietela dal fuoco, aggiungete il cioccolato spezzettato e mescolate fino a farlo sciogliere completamente.
  • Abbassate la temperatura della crema mettendola a bagno in un po’ di acqua molto fredda. Una volta fredda, montatela con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema ben soda.
  • Mescolate le due creme con delicatezza, amalgamandole completamente, poi mettete il composto ottenuto in una sac-à-poche.
  • Prendete dei bicchierini monoporzione e mettete sul fondo di ognuno 2 amarene, poi mettete la crema fino a riempire il bicchierino. Tritate i biscotti digestive e mettetene un cucchiaino sopra alla crema. Ripetete fino a finire gli ingredienti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.