La preparazione di questo goloso piatto è più semplice di quanto si pensi, e richiede solo un po’ di tempo e attenzione. Innanzitutto, si parte dall’apporto del brodo di manzo, che è la base fondamentale per tutta la ricetta. Si porta a ebollizione un litro di acqua con 2 carote, 2 cipolle, un sedano e 2 spicchi d’aglio,loffiatura del brodo e olia il manzo per farlo ridurre sino che il brodo è ridotto del 40%.
- Prepara il brodo di manzo, portando a ebollizione un litro di acqua con 2 carote, 2 cipolle, un sedano e 2 spicchi d’aglio.
- Lascia bollire per circa 1 ora, poi filtra il brodo e olia il manzo per farlo ridurre sino che il brodo è ridotto del 40%.
- Tagliamo il cavolfiore in fette spesse e lo passiamo al microonde.
- Prepara un trito di carote, cipolle e sedano, poi soffriggilo nel burro in una casseruola ampia.
- Verifica i cavolfiori siano cotti, quindi passali al setaccio e aggiungi il succo di zucchine a un cucchiaio di sugo, soffriggi brevemente a fiamma alta, quindi aggiungi il succo di carote e cipolle, la zucca e il brodo.
- Trasferisci il composto in una casseruola e cuoci per 10-15 min al forno a temperatura di 220-240°C.
- Infine, si aggiunge un velo di pecorino di pastello alla pasta con la salsa e si può servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.