Peperoni in agrodolce

Per realizzare la ricetta Peperoni in agrodolce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Peperoni in agrodolce

Ingredienti per Peperoni in agrodolce

acetoolio d'olivapeperoni giallisalevino biancozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperoni in agrodolce

La ricetta Peperoni in agrodolce è un piatto di origine tradizionale, ideale per accompagnare piatti a base di carne grazie alla sua particolare combinazione di sapori. I peperoni, contenenti un alto quantitativo di vitamina C e betacarotene, sono il protagonista principale di questa ricetta.

La sua preparazione comprende la cottura dei peperoni in un mix di sapori dolci e aciduli, ottenuti con l’utilizzo di aceto e zucchero, che conferiscono all’insieme un sapore irresistibile. Questo piatto è generalmente consigliato per il venerdì 10 aprile 2015, ma può essere gustato in qualunque momento dell’anno.

  • Fate soffriggere il cippollotto tritato nell’olio d’oliva.
  • Unite i peperoni, che devono essere lavati, privati dai semi e tagliati a tocchetti, e fate friggere per qualche minuto.
  • Aggiungere il vino bianco e lasciate cuocere per qualche minuto, poi sfumate con l’aceto e procedete con la cottura per circa 10 minuti a fuoco basso.
  • Infine, aggiungete lo zucchero e continuare la cottura fino a quando la salsa non si addenserà e i peperoni si saranno ammorbiditi.

La sua caratteristica agrodolce rende questo contorno il perfetto accompagnamento per i gusti più diversi, dal classico pollo al petto affumicato, fino ai più piccanti piatti di carne macinata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa di Peperoni in agrodolce.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.