La sua preparazione comprende la cottura dei peperoni in un mix di sapori dolci e aciduli, ottenuti con l’utilizzo di aceto e zucchero, che conferiscono all’insieme un sapore irresistibile. Questo piatto è generalmente consigliato per il venerdì 10 aprile 2015, ma può essere gustato in qualunque momento dell’anno.
- Fate soffriggere il cippollotto tritato nell’olio d’oliva.
- Unite i peperoni, che devono essere lavati, privati dai semi e tagliati a tocchetti, e fate friggere per qualche minuto.
- Aggiungere il vino bianco e lasciate cuocere per qualche minuto, poi sfumate con l’aceto e procedete con la cottura per circa 10 minuti a fuoco basso.
- Infine, aggiungete lo zucchero e continuare la cottura fino a quando la salsa non si addenserà e i peperoni si saranno ammorbiditi.
La sua caratteristica agrodolce rende questo contorno il perfetto accompagnamento per i gusti più diversi, dal classico pollo al petto affumicato, fino ai più piccanti piatti di carne macinata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa di Peperoni in agrodolce.