Di seguito, la ricetta:
- Montate le uova intere con lo zucchero lavorando con le fruste elettriche per almeno 10 minuti, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
- Setacciate la farina e la fecola e unitele al composto a cucchiaiate, incorporandole alle uova con una spatola, facendo attenzione a non smontare le uova.
- Unite anche la farina di mandorle e il burro fuso e raffreddato.
- Imburrate una teglia e infarinatela, versateci l’impasto e infornate in forno caldo a 200°C per 25 minuti circa.
- Fate raffreddare la torta e tagliatela in 3 dischi.
- Preparate lo sciroppo portando a ebollizione 10 cl di acqua con lo zucchero, quando lo sciroppo è freddo unite il kirsch.
- Lavate le fragole, tagliatele a pezzetti molto piccoli, lasciandone 2 intere per la decorazione della torta e tagliandone alcune a fette per la decorazione dei bordi.
- Montate la panna molto ferma aggiungendo 3 cucchiai di zucchero e mescolatela alle fragole.
- Bagnate i dischi di torta génoise con lo sciroppo al kirsch e intervallateli con la panna alle fragole.
- Decorate i bordi della torta con le fette di fragola e la superficie con zucchero a velo e fragole intere o a metà.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.