Kebab di tacchino

Per realizzare la ricetta Kebab di tacchino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Kebab di tacchino

Ingredienti per Kebab di tacchino

agliocoriandolocuminooliopepesaletacchino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Kebab di tacchino

La ricetta Kebab di tacchino è una variante leggera e sapida del piatto classico, con una marinatura di spezie aromatiche e cottura multistage per una carne soffice. Il coriandolo e il cumino conferiscono un profumo intenso, mentre olio ed aglio intensificano le note aromatiche. Si gustano in porzioni calde accoppiate con verdure croccanti o salse fresche, conservando la modernità del piatto da sfilare col prezzemolo o insalata. Ideale tra gli antipasti o come piatto mono principale con abbinamenti salati.

  • Combinare in un bacile aglio grattugiato, coriandolo macinato, cumino, sale e pepe fino a ottenere un composto uniforme.
  • Incorporare l’olio alla miscela per creare un impasto denso, distribuirlo su tutta la superficie del sovracoscio di tacchino (1 kg) e massaggiarlo per facilitarne l’assorbimento.
  • Confermare la carne in frigorifero per 60 minuti, consentendo l’assorbità delle spezie.
  • Raccogliere il tacchino dalleccati, accendere la griglia ad alta temperatura.
  • Dispositivere la carne sulla griglia e farla cuocere 5 minuti da un lato, fino a formare una crosticina dorata.
  • Girare il pezzo, iniziare a tagliare fette sottili con un coltello afilato e riporarle in un recipiente coperto per mantenere il tepor.
  • Continuare girando e affettando per tutta la durata di cottura, finché non rimane nessuna parte sbuccinata del sovrascoscio. Conservare le fettine ad ogni step.
  • Una volta completa la cottura, radunare tutte le fette in una padella antiaderente, e farle rosolare a fuoco rapido per 10-15 minuti, mescolando spesso per omogeneità.
  • Servire ben caldo, abbinato con verdure grigliate, insalate fresche o salse come yogurt all’aglio per un equilibrio sazonale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.