La ricetta _Senza Bimby, Pizza Olive Taggiasche e Filetti di Acciughe_ è un piatto tipico della costa ligure, dove il profumo delle olive e del mare si uniscono in un’unica delizia gastronomica. Questo piatto è nato nell’entroterra ligure, dove le olive Taggiasche, piccole e dolci, vengono coltivate da secoli e sono protagoniste di numerose ricette locali. La pizza, con il suo impasto leggero e fragrante, è il perfetto accompagnamento per le olive e i filetti di acciughe, che donano al piatto un sapore intenso e salino.
Per preparare la nostra pizza, inizia con la preparazione dell’impasto. Mescolare 500 g di farina 00, 10 g di lievito di birra, 10 g di semola di grano e 10 g di zucchero. Aggiungere 300 ml di acqua tiepida e 10 ml di olio d’oliva, lavorando l’impasto fino a quando non risulti morbido e elastico.
- Lasciare lievitare l’impasto per 2 ore in un luogo tiepido e asciutto.
- Stendere l’impasto in una teglia rotonda e spennellare con 20 ml di olio d’oliva.
- Aggiungere 250 g di mozzarella fatta a pezzi e 100 g di olive Taggiasche denocciolate.
- Sprinkolare con origano e sale in quantità abbondante.
- Aggiungere 4-6 filetti di acciughe, a seconda del gusto.
- Cuocere la pizza in forno a 220°C per 15-20 minuti, fino a quando la crosta è dorata e la mozzarella è fusa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.