Gnocchi trevisana e bietole

Per realizzare la ricetta Gnocchi trevisana e bietole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi trevisana e bietole

Ingredienti per Gnocchi trevisana e bietole

bietoleburrocipollottignocchi di patateinsalatainsalata trevisanaparmigianopasta tipo gnocchipatatepeperadicchio rossosaletrevisana

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi trevisana e bietole

La ricetta Gnocchi trevisana e bietole è un piatto tipico della regione del Veneto, noto per i suoi sapori amarognoli e il gusto inconfondibile della trevisana. Il piatto è spesso servito nei ristoranti locali come un’opzione unica e gustosa per il fine settimana. La combinazione di gnocchi, bietole e trevisana crea un equilibrio perfetto di sapori e texture, rendendo il piatto un’esperienza culinaria unica.

Per preparare la ricetta Gnocchi trevisana e bietole, segui questi passaggi:

  • Lavate accuratamente la trevisana e le bietole, eliminando la parte più dura dei gambi e tritate poi le foglie.
  • Lavate e tritate anche il cipollotto e mettelo in una padella a rosolare con il burro.
  • Aggiungete poi anche le altre verdure e lasciate stufare per alcuni minuti.
  • Fate cuocere gli gnocchi in acqua bollente salata.
  • Non appena saranno riaffiorati, scolateli in modo da non farli scuocere.
  • Versate gli gnocchi nel sughetto di verdure e fate insaporire nella padella ancora per pochi minuti.
  • Aggiungete sale e pepe a gusto.
  • Per ultimo, aggiungete il parmigiano o il pecorino grattugiato in base al gusto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola

    Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola


  • Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto

    Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto


  • Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka

    Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka


  • Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni

    Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.