Involtini di melanzane alla parmiggiana

Per realizzare la ricetta Involtini di melanzane alla parmiggiana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

INVOLTINI DI MELANZANE ALLA PARMIGGIANA

Ingredienti per Involtini di melanzane alla parmiggiana

acciughebasilicoformaggimelanzanemozzarellaoliopomodoripomodoriniprezzemoloprosciuttosalsa verdesiero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini di melanzane alla parmiggiana

La ricetta INVOLTINI DI MELANZANE ALLA PARMIGGIANA è un’interpretazione moderna della classica parmigiana, reinventata come piatto rustico e leggero. Questi involtini mescolano il sapore intenso della melanzana grigliata, il fondente delle erbe come basilico e prezzemolo, e la seta del formaggio fuso, arricchiti da una base di pomodorini tritati e olio. Solitamente, si gustano caldi o a temperatura ambiente dopo una breve cottura in forno, come antipasto o secondo leggero, mettendo in risalto l’armonia tra ingredienti marini come le acciughe (se inclusi nelle varianti) e lo struggolo del siero datterzo.

  • Tagliare la melanzane in fette sottili lungo l’asse principale e grigliarle su ogni faccia fino a formare leggeri marchi. Fatele raffreddare lievemente.
  • Scolare la mozzarella da eventuali lattee, tamponarla con carta da cucina per eliminare l’eccesso di umidità.
  • Infilare in ciascuna fetta di melanzana: fettine sottili di prosciutto, cubetti di mozzarella e spicchi sminuzzati di prezzemolo. Arrotolare con delicatezza per formare l’involucro.
  • In una ciotola, mescolare pomodorini tagliati a dadini con olio extravergine e una punta di sale. Tutto si lavora a temperatura ambiente per creare una base fredda.
  • Posizionare gli involtini su una teglia, versare sopra il sughetto di pomodoro fresco. Cospargere con pepe nero e formaggio grattugiato, come parmigiano.
  • Infornare a forno preriscaldato a 180°C per 2-3 minuti, solo il tempo necessario per far sì che il formaggio si sciolga.
  • Servire subito, accompagnando con una spolverata aggiuntiva di parmigiano e basilico essiccato in foglioline.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.