- Steamer i cuori di carciofo per 20 minuti, privateli della barba interna e lavateli.
- Ammollate i funghi secchi in acqua tiepida per 2 ore, quindi strizzateli e pesateli.
- Mescolate in una terrina il ripieno: carciofi, funghi, squacquerone, parmigiano, prezzemolo e sale. Frullate il composto con un mixer ad immersione.
- In padella, fate sciogliere il burro, aggiungete il ripieno e fate cuocere a fiamma dolce per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Preparate la pastella per le crespelle: sbattete le uova con il latte, unite la farina e il burro, ottenendo un composto liscio e privo di grumi.
- Scottate le crespelle in padella antiaderente con una noce di burro, cuocendole per circa 2 minuti per lato.
- Farcite ciascuna crespella con il ripieno, arrotolatele e disponetele in una pirofila.
- Coprite con una spolverata di squacquerone e formaggio grattugiato, infornate a 150°C per 10 minuti finché il formaggio si scioglie.
- Per il contorno, soffriggete aglio in olio, unite i funghi e fate cuocere in brodo per 30 minuti. Aggiungete le foglie di carciofi a fettine e fate finire la cottura per 10 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.