Stufato di fave e guanciale

Per realizzare la ricetta Stufato di fave e guanciale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Stufato di fave e guanciale

Ingredienti per Stufato di fave e guanciale

brodo vegetalecipollafave frescheformaggiguanciale di maialelegumiolio d'olivapancettapepesalesalumi

Preparazione della ricetta

Come preparare: Stufato di fave e guanciale

La ricetta Stufato di fave e guanciale, un piatto classico che combina sapori autentici della tradizione italiana. Questo delizioso stufato è stato preparato per secoli in tutte le regioni d’Italia, dove le fave fresche sono state sempre considerate un cibo di base per le tavole più povere.

Con il gusto salato dei guanciale e la freschezza delle fave, questo piatto è stato sempre servito caldo, durante i lunedì pomeriggi, dopo una lunga mattinata di lavoro. Le fave sono un legume particolarmente nutriente, ricco di vitamine, proteine, ferro e sali minerali, che si possono mantenere al meglio durante la cotta in un brodo vegetale.

Condividi con chi ti sta a cuore questo piatto genuino, gustato per secoli dalle generazioni più povere di una nazione ricca di sapori e tradizioni. Servi il piatto caldo, accompagnato da alcuni salumi come la pancetta o guanciale.

Questo piatto unisce perfettamente la freschezza delle fave con il gusto salato del guanciale e della pancetta. Ecco come prepararlo:

  • Pulite le fave dal loro baccello e lavatele pereliminare eventuali residui di terra;
  • Tagliate le fave a quarti e lasciatele in ammollo per circa 4 ore;
  • In una padella, fate rosolare leggermente la cipolla affettata fino a quando diventa dorata.
  • Aggiungete il guanciale a dadini e la pancetta e fateli rosolare con la cipolla per circa 2 minuti;
  • Unite le fave ai ingredienti nella padella e cuocete per circa 30 minuti, aggiungendo sale e pepe a piacere;
  • Infine, unite il brodo vegetale nella padella e cuocete per altri 10 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.