La sua caratteristica principale è il sapore salato e leggermente dolce delle olive, che si sposa perfettamente con il gusto leggermente lievitato della focaccia. Quando la si gusta, il sapore delle olive si mescola con la morbidezza della focaccia, creando un’esperienza gustativa unica.
- Intiepidite il latte e aggiungete un cucchiaino di zucchero, poi sbriciolatevi dentro il lievito di birra.
- In una ciotola o sul piano di lavoro, mettete la farina e fate un foro al centro, dentro versatevi il latte con il lievito e lo zucchero, l’olio.
- Iniziate ad impastare, quindi aggiungete il sale.
- Lavorate per qualche minuto, poi create una palla e posizionatevi sopra un canovaccio pulito e un plaid. Lasciate lievitare per un paio di ore.
- Quando l’impasto sarà raddoppiato, rompete la lievitazione impastando ancora una volta, quindi fate lievitare un’altra mezz’ora sotto le coperte.
- Ungetevi le mani di olio e stendete l’impasto su di una teglia foderata di cartaforno. Usate le dita per creare dei piccoli crateri.
- Cospargete la focaccia con qualche granello di sale grosso e “incastonate” le olive nell’impasto.
- Coprite nuovamente e lasciate lievitare ancora per un’ora.
- Preriscaldate il forno a 200° ed infornate per 25-30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.