Per realizzare la ricetta Frittata di ceci e patate agli aromi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Frittata di ceci e patate agli aromi
aromibasilicocipollineerba cipollinafarina di cecioliopastellapatatepepesaleuova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Frittata di ceci e patate agli aromi
La ricettaFrittata di ceci e patate agli aromi è una deliziosa alternativa vegana alle classiche frittate. Questo piatto unico e saporito deve il suo sapore caratteristico alla farina di ceci, al basilico fresco e all’erba cipollina, che aggiungono un tocco aromatico e fresco. Ideale per un pasto leggero o come antipasto, la Frittata di ceci e patate agli aromi è una scelta versatile che piace a tutti.
Per preparare la Frittata di ceci e patate agli aromi, iniziate stemperando la farina di ceci in una ciotola capiente con acqua tiepida, mescolando costantemente.
Mettete 200 gr di farina di ceci in una ciotola capiente e stemperatela con l’acqua tiepida, mescolando costantemente.
Aggiungete un cucchiaio di olio e lasciate riposare.
Nel frattempo pelate patate e tagliatele a fettine.
Fate scaldare 8 cucchiai di olio EVO in una padella grande e friggete le patate.
Quando le patate saranno ben cotte e dorate, spezzettate 5/6 ciuffetti di basilico e tagliate l’erba cipollina abbondante secondo il vostro gusto, quindi uniteli alla pastella di ceci.
Aggiustate anche di sale e pepe, quindi unite le patate che avete fritto in precedenza.
Mescolate bene il tutto, quindi rovesciate l’impasto ottenuto nella padella ben unta di olio e fate cuocere la frittata per almeno 10/12 minuti per lato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti
Melanzane a libretto saporite
Gelato stracciatella vegano
Melanzane perline in padella
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!