La loro origine è legata alla disponibilità di ingredienti locali come l’amaretto, le mandorle e l’uvetta, che si combinano per creare un gusto unico e aromatico. Il contesto in cui vengono gustate è spesso legato a momenti di convivialità e celebrazioni.
Iniziate preparando gli ingredienti secchi, ovvero amaretto, farina 00, lievito, liquore, olio d’arachidi, pastella, sale e uvetta. Aggiungete gradualmente le uova e lo zucchero a velo, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo. Una volta pronta la pastella, lasciatela riposare per un po’ di tempo, poi formate le ciambelline. Fate friggere le ciambelline in olio caldo fino a quando non saranno dorate, poi scolatele su carta assorbente. Spolveratele con zucchero a velo e servitele calde o fredde, a seconda delle vostre preferenze.