Marmellata di fragole

Per realizzare la ricetta Marmellata di fragole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Marmellata di fragole

Ingredienti per Marmellata di fragole

confetturalimonimarmellata di fragolezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Marmellata di fragole

La ricetta Marmellata di fragole è un delizioso piatto estivo, ideale per essere gustato sulla toast, insieme al formaggio fresco o come accompagnamento per i dessert. Le fragole raccolte nel mio orticello sono state la base per creare questa marmellata, ricca di sapore e profumata dal limone.

La marmellata di fragole è caratterizzata da un sapore dolce e leggermente acidulo, grazie all’aggiunta del succo di limone. Quest’ultimo dona una nota fresca e aromatica alla marmellata, facendola diventare un sapori caratteristico unico.

  • Sterilizzare i barattoli, i coperchi ed il mestolo facendoli bollire per 10 minuti e metterli ad asciugare su di un canovaccio pulito.
  • Togliere alle fragole le foglioline verdi e il gambo, lavarle per eliminare eventuali impurità, scolarle e metterle nella pentola insieme al succo del limone.
  • Schiacciare le fragole con il cucchiaio di legno o tagliuzzarle grossolanamente con un coltello ed iniziare la cottura a fuoco dolce.
  • Cuocere le fragole, mescolando di frequente, a fuoco medio per un’ora e quindici minuti a partire da quando inizia a bollire.
  • Aggiungere lo zucchero e cuocere per trenta minuti sempre a partire dal bollore.
  • Riempire i barattoli alla volta, pulire eventualmente il bordo del barattolo con un tovagliolo di carta e chiudere subito il barattolo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.