Ingredienti per Marmellata di fragole
- confettura
- limoni
- marmellata di fragole
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Marmellata di fragole
La ricetta Marmellata di fragole trae le sue origini dall’Europa centrale, dove la fragola era un frutto di gran lunga amato e rispettato. Questo piatto dolce si è evoluto nel tempo, racchiudendo una gamma di sapori freschi e intenso, tipici della stagione estiva. Si tratta di un’amaca ideale per le serate estive o come accompagnamento ai dolci; nel contesto dei salotti, questa marmellata non manca di svuotare la propria risonanza positiva.
Per creare una marmellata di alta qualità, è necessario avere queste giuste quantità di ingredienti: un cucchiaio di confettura; un quarto di limone, tagliato a fette sottili; due cucchiai di marmellata di fragole; e un cucchiaio di zucchero. È importante utilizzare ingredienti freschi e genuini per ottenere un prodotto con il buon sapore e la consistenza giusta.
Per cominciare si tagliano le fette di limone in piccoli cubetti per far meglio frusciare per il burro solis nella preparazione finale. in seguito va aggiunto anche la marmellata di fragole e il poco zucchero. L’ultima aggiunta è quella della confettura, la quale arricchisce il sapore complessivo rendendo la marmellata adatta e appetitosa.
Infine per ottenere un prodotto ben confezionato, si mescola con cura il frutto appena ottenuto al fuso da confetteria, garantendo che la miscelazione sia equilibrata e perfettamente omogenea.
- Taglia le fette di limone in piccoli cubetti.
- Aggiungi la marmellata di fragole e il poco zucchero.
- Aggiungi la confettura, unendo i sapori e rendendo la marmellata completa.
- Metti la marmellata nel fuso e lascia che si raffreddi e possa essere confezionata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.