Ricetta muffin golosi al pomodoro

Per realizzare la ricetta Ricetta muffin golosi al pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ricetta Muffin golosi al pomodoro

Ingredienti per Ricetta muffin golosi al pomodoro

concentrato di pomodorofarina 00lattelievito di birranoce moscatanocioliopancetta affumicatapaneparmigianopatatepisellipomodorisalescalognouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ricetta muffin golosi al pomodoro

La ricetta Ricetta Muffin golosi al pomodoro è una proposta creativa per gustare stuzzichini con un equilibrio tra sapori leggeri e contorni salati, ideale per picnic o incontri estivi. I muffin si caratteriscono per la fondente cremosa della patata lessa, il profumo intenso del triplo concentrato di pomodoro, e la croccantezza della pancetta affumicata. L’aggiunta di piselli freschi e la suggestività della noce moscata rendono il piatto unibico tra croccantezza ed morbidi. Tradizionemente cussi in forno, sono ideali con accompagnamenti come insalate o bevande fresche, ma la base salata li fa valere anche come spuntino completo.

  • Precipitare la patata lavata in acqua bollente con la buccia per 30-35 minuti, scolarla, sbucciarla e ridurla a purea liscia con un collo con o uno schiacciapatate.
  • Nella stessa pentola, scaldate l’olio, tritate lo scalogno e soffriggetele a fiamma bassa per 2 minuti, quindi unirs i piselli (scongelati se surgelati) e cuoceteli per 7 minuti a cottura dolce. Aggiungere i dadini di pancetta affumicata e cotto per 3 minuti, trasferendo il composto in una ciotola per raffredarlo completamente.
  • Prendete la patata schiacciata, unite le uova, il concentrato di pomodoro in polvere, il parmigiano grattugiato, il sale, una pizzichetta di noce moscata e mescolate con cura.
  • Aggiungete gradualmente il latte, insieme ai piselli e pancetta raffreddati.
  • Setacciate la farina con il lievito di birra, mescolatela delicatamente per non sovrimescolare la mistura, ottenendo farina amalgamata liscia.
  • Preriscaldate il forno a 180° statici. Riempite i pirottini unto con olio/ burro, distribuito su una teglia. Fornateli allo spazio superiore per 10 min, poi coprite con foglio alluminio per evitare il bruciacchiamento per i 20 minuti seguenti.
  • Per verificare la cottura, inserite uno spiedo: se esce asciocco, sfornate e lasciate raffreddare completamente in una gratella.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.