- Porta a ebollizione l’acqua per la pasta con un pizzico di soda e sale. In una padella, scalda l’olio e soffriggi l’aglio schiacciato finché non si annerisce, poi rimuovi i granelli.
- Cuoci a fuoco medio i funghi tagliati a tocchetti fino a far evaporare l’umidità, mescolando spesso per evitare il bruciamento.
- Aggiungi gli zucchini a rondelle sottili e i pomodorini tagliati a metà, salando leggermente. Copri la padella per farli appassire lentamente.
- Incorpora il peperoncino secco o fresco a tuo gusto e aggiungi una manciata di prezzemolo tritato per aromatizzare il sugo a fine cottura.
- Cuoci le orecchiette nell’acqua bollente per 10-12 minuti, o fino a cottura “al dente”, quindi scola e riserva un mestolo d’acqua di cottura.
- Incorpora direttamente la pasta nel sugo, aggiustando la consistenza con l’acqua riservata se necessario. Aggiungi il parmigiano grattugiato e mescola energicamente.
- Servi subito, guarnendo con prezzemolo fresco. Il condimento si adatta anche ad aggiunte come cime di rapa fresche, pur non previste in questa versione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.