La ricetta combina i sapori delicati dei champignon, le note saline dei capperi e il dolce profumo delle melagrane, creando un equilibrio di gusto ottimo. L’addizione di limone, senape e olio d’oliva dà un tocco inconfondibile di freschezza e sapori complessi. La sua composizione fa sì che questo piatto sia ideale per essere consumato come snack o come contorno per un pranzo o una sera di relax.
- Lavare il sedano e tagliarlo a listarelle.
- Lavare la lattughina e asciugarla, poi tagliuzzarla.
- Sgranare il melagrano e mettere i chicchi in una ciotolina.
- Pulire i funghi champignon, lavarli accuratamente e asciugarli, poi affettarli.
- Mettere tutti gli ingredienti preparati in una terrina e aggiungere le olive tagliate a metà.
- Spremere il succo del limone in una ciotolina e aggiungere sale e pepe, mescolando bene.
- Unire la senape e l’olio d’oliva al succo di limone e mischiare bene.
- Condire le verdure con la salsa preparata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.