Fragole in cestini di sfoglia al cioccolato

Per realizzare la ricetta Fragole in cestini di sfoglia al cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

FRAGOLE IN CESTINI DI SFOGLIA AL CIOCCOLATO

Ingredienti per Fragole in cestini di sfoglia al cioccolato

biscotticannellacioccolato biancocioccolato fondentepanna liquidapasta sfogliasalsa di cioccolatozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fragole in cestini di sfoglia al cioccolato

FRAGOLE IN CESTINI DI SFOGLIA AL CIOCCOLATO

La ricetta FRAGOLE IN CESTINI DI SFOGLIA AL CIOCCOLATO è un dolce d’avvento che ha le sue radici nel contesto della tradizione culinaria europea, in particolare nel centrale paese italiano. Si tratta di un piatto che riunisce i sapori dolci del cioccolato, i sostegni della pasta sfoglia e i rossori freschi delle fragole. La sfoglia, infatti, è uno degli ingredienti chiave del piatto e rappresenta quasi uno strato speciale, che tiene tutto insieme all’interno del cesto. Il cioccolato utilizzato per la ricetta è il naturale denominatore comune tra gli elementi che formano il plato.

La ricetta prevede l’utilizzo di fragole fresche, biscotti di cioccolato fondente e una serie di altri ingredienti, che si combinano armoniosamente per comporre un dolce immagine o scopo, ideale per una serata in famiglia o per le feste di fine anno.

La preparazione di questo dolce inizia dalla creazione della decorazione del cesto con il cioccolato bianco e la guarnizione di biscotti.

  • Preriscaldare in forno a 180°C e diastemarlo per circa 15 minuti.
  • Sfrigolarsi il cioccolato bianco aggiungendo cossì il gusto alle foglioline della confettura.
  • Far bollire una pentola con acqua salata sino che la pasta sfoglia non diventi abbastanza fragile per farla maneggiare con cura.
  • Inciderla nel diametro e girandola nella superficie a otto per evitare deformità.
  • Ricoprire con cioccolato bianco e spolvero di zucchero.

Si consiglia quindi tutta una serie di operazioni come:

  • Cuocere la pasta sfoglia nel forno a 180°C per circa 10 minuti.
  • Raffreddare la sfolatina e spiegare la pasta sfoglia.
  • Far bollire le fragole pulite e la panna per coprire di sicuro una guancetta abbondante.
  • Riscaldare nel baccello la salsa di cioccolato con la cannella e lo zucchero semolato.

Infine, il dolce è pronto. Basta aspettare che si freddi un po’ a temperatura ambiente e poi decorarlo a piacere. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Voglia di freschezza? Ecco le tartare di ananas con gelato

    Voglia di freschezza? Ecco le tartare di ananas con gelato


  • Pasto ricco con i peperoni ripieni con riso freddo alle verdure

    Pasto ricco con i peperoni ripieni con riso freddo alle verdure


  • Gamberi al curry: un piatto dallo sfizioso sapore orientale!    

    Gamberi al curry: un piatto dallo sfizioso sapore orientale!    


  • Borek libanesi: uno street food originale vegetariano e senza lattosio

    Borek libanesi: uno street food originale vegetariano e senza lattosio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.