Roselline salate speck e zucchine

Per realizzare la ricetta Roselline salate speck e zucchine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

ROSELLINE SALATE SPECK E ZUCCHINE

Ingredienti per Roselline salate speck e zucchine

aglioformaggigrissinimozzarellapasta sfogliarosmarinosalesemi di sesamosesamospeckzucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Roselline salate speck e zucchine

La ricetta ROSELLINE SALATE SPECK E ZUCCHINE è un antipasto semplice, veloce e squisito che si presta perfettamente come contorno per un pranzo o una cena. Il piatto è caratterizzato dai sapori salati e un po’ affumicati del speck, che si abbina perfettamente con le delicate zucchine e la pasta sfoglia. Il risultato è un piatto fresco e rinfrescante, ideale per un momento di convivialità con amici e familiari.

Descriviamola insieme. Questa ricetta si presenta come un’ottima soluzione per i momenti di piacevole compagnia, per un pranzo in famiglia o quando è necessario un antipasto da offrire ad ospiti di riguardo. In ogni caso l’anticamera del pasto sarà degna di apprezzamento, con i delicati sapori delle zucchine e del speck.

Il modo in cui viene gustata solitamente è legato alla freschezza dei sapori, al momento conviviale che si sta vivendo ed alla semplicità del piatto in sé.

Per realizzare la ricetta ROSELLINE SALATE SPECK E ZUCCHINE, segui questi passaggi:

  • Mondare e lavare la zucchina e tagliare a fette sottili per il lungo, passarle alla piastra leggermente unta e riservare in un piatto cosparse con un pizzico di sale e aglio liofilizzato.
  • Stendere la sfoglia sul piano di lavoro e cospargere leggermente con rosmarino, semi di sesamo e salare, poi passare senza pressare troppo il mattarello.
  • Rigirare la sfoglia affinché i semi di sesamo risultino all’esterno una volta formate le rosette.
  • Tagliare la pasta in strisce di circa 2.5 cm di alto per il lato più corto.
  • Stendere le zucchine, il formaggio tagliato in fette sottili e lunghe e lo speck.
  • Arrotolare senza stringere e adagiare nella teglia per muffin.
  • Cuocere in forno per circa 20-25 minuti a 180°.
  • Sfornare, lasciar raffreddare leggermente, sformare e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.