Torta con yogurt e cioccolato

Per realizzare la ricetta Torta con yogurt e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta con yogurt e cioccolato

Ingredienti per Torta con yogurt e cioccolato

burrocacao amarocioccolatofarina 00lievitolimonioliorumuovayogurthzucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta con yogurt e cioccolato

La ricetta Torta con yogurt e cioccolato è un dessert cremoso e seducente, ideale per chi ama sfiziosi contrasti tra densità e leggerezza. Il piatto combina la cremosità del yogurt greco con la profondità del cioccolato amaro, raffinato da un accenno di agrumi reso dalla scorza di limone. La preparazione è snella, grazie a tecniche intuitive come l’uso del setaccio per integrare lievito, cacao e farina. Il risultato è una torta morbida, adatta da servire come dessert classico o accompagnamento a caffè o infissi, resa accessibile persino ai neofiti grazie a passaggi lineari.

  • Grattugia la buccia esterna del limone non trattato per estrarne solo la porzione gialla, lasciando via il-white (la parte alcalina).
  • Imburra le pareti della tortiera di 20 cm, coprile con farina e colloca un disco di carta forno sul fondo per facilitare lo sgocciolato.
  • In una ciotola di metallo, amalgama le uova e lo zucchero a velo usando frullatore elettrico o manuale fino ad ottenere un composto spumoso e sbiancato (±5-7 minuti).
  • Incorpora lo yogurt naturale e la scorza di limone, mescolando con spatola di gomma per evitare sbucciature.
  • In un recipiente separato, setaccia 170g di farina 00 con 30g di cacao amaro in polvere e 1 bustina di lievito, poi aggiungi questa miscela alla crema principale a pioggia, alternandola con l’olio extravergine di oliva in flusso costante.
  • Miscela sino a ottenere una pasta liscia, poi unisci l’ultimo ingrediente liquido: il bicchierino di rum per aromatiche note alcoliche.
  • Versa la pasta nella tortiera preparata, livellandola con una spatola per uniformare la superficie.
  • Cuoci a forno ventilato preriscaldato a 180°C per 40 minuti, controllando con uno stuzzicadenti per capire quando è cotta (deve uscire asciutto al centro).
  • Sfornà la torta, lasciarla raffreddare sulla gratella per 10-15 minuti prima demoldare su una griglia per evitare umidità.
  • Decorarla con uno strato sottile di zucchero a velo passandolo tramite un colino a maglie sottili.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.