Pollo alla guinness

Per realizzare la ricetta Pollo alla guinness nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pollo alla Guinness

Ingredienti per Pollo alla guinness

aglioallorobirrabirra chiaraburrocarotecipolla rossafusi di pollooliooriganopepe neropollorosmarinosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pollo alla guinness

La ricetta Pollo alla Guinness è una proposta che unisce il sapore cremoso e il profumo robusto della birra Guinness agli aromi di origano, rosmarino e aglio, creando un piatto saporito ma bilanciato grazie alle verdure e all’accompagnamento scelto. La birra usata, una stout irlandese, dona al pollo una cottura morbida e un riflesso scuro, mentre gli aromi scelte realizzano una fusione con il sapore corposo e torbido del liquido marinate. Ideale come secondo principale servito caldo, accompagna perfettamente piatti di patate al rosmarino, riso basmati o pure composto, preferibilmente semplici per non sovrapporre sapori. L’uso del petto di pollo è sconsigliato per evitare di secchezza, mentre le cosce o i fusi risultano ottimali per la cottura lenta e profumata.

  • Prepara le cosce di pollo: Elimina la pelle e i grassi surplus, sale e pepe uniformemente su entrambi i lati.
  • Marinatura: Inserisci il pollo in una casseruola, aggiungi foglie di rosmarino, origano fresco, aglio tagliato a fettine sottili, e fogli di alloro. Versa la birra Guinness coprendo interamente il pollo, copri e lascia marinare a temperatura ambiente per 2 ore, mescolando a metà percorso.
  • Cottura base: Trita finemente carote e cipolle rosse. In una padella antiaderente, scalda 2 cucchiai di olio ed 1 di burro, soffriggi le verdure per 5 minuti, quindi aggiungi le cosce di pollo per rosolarele a fuoco medio, dorandole su entrambi i lati.
  • Cotto finale: Unisci il liquido di marinatura alla padella, portando ad ebollizione. Riporta il fuoco a basso, copri e lascia cuocere per 35-40 minuti, rigirando il pollo occasionalmente per una cottura eva. Il risultato finale deve presentare un sugo ridotto e intenso.
  • Servizio: Versa il pollo su un piatto, irrorato con il fondootto di cottura. Accompagna con pure di patate, verdure cotte al vapore o riso, mantenendo i contorni leggeri per non contrastare l’aroma preponderante della birra e degli aromi selettivi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di platessa in friggitrice ad aria

    Filetti di platessa in friggitrice ad aria


  • Crema pasticcera senza glutine

    Crema pasticcera senza glutine


  • Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria

    Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria


  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.