Frittata di zucchine e patate novelle al parmigiano

Per realizzare la ricetta Frittata di zucchine e patate novelle al parmigiano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Frittata di Zucchine e Patate Novelle al Parmigiano

Ingredienti per Frittata di zucchine e patate novelle al parmigiano

cipollottiformaggiolioparmigianopatate novellepepesaleuovazafferanozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittata di zucchine e patate novelle al parmigiano

La ricetta Frittata di Zucchine e Patate Novelle al Parmigiano è un piatto facilmente realizzabile e ricco di gusti, ideale per una cena veloce in famiglia o un piatto da asporto. Questo delizioso piatto può essere tagliato a quadrotti per essere servito come finger food in occasioni speciali.

La Frittata di Zucchine e Patate Novelle al Parmigiano può essere gustata sia calda che fredda, rendendola una scelta versatile per qualsiasi momento del giorno. Le zucchine e le patate novelle, unite al profumo intenso del cipollotto e al sapore deciso del parmigiano reggiano, creano un equilibrio sapido e aromatico che non può essere dimenticato.

Il tempo di preparazione è di soli 10 minuti, mentre il tempo di cottura è di circa 25 minuti. Questa ricetta è ideale per quattro persone e utilizza 300 grammi di patate novelle, 50 grammi di parmigiano reggiano e altri ingredienti essenziali come olio, pepe e sale.

Ecco come realizzare la Frittata di Zucchine e Patate Novelle al Parmigiano:

  • Lavate e pelate le patate, poi tagliatele a fettine così come le zucchine.
  • Tagliate il cipollotto a rondelle e fate scaldare l’olio in una padella dai bordi bassi.
  • Soffriggite il cipollotto insieme alle patate e ai zucchi e fate stufare a padella coperta per 5 minuti.
  • Unite gli zucchi ai pomodori, salate e portate a cottura per altri 10 minuti.
  • Rompete le uova in una terrina e sbattetele velocemente con una forchetta.
  • Aggiungete il parmigiano reggiano e gli altri ingredienti necessari per il composto di uova e formaggio.
  • Pulite la padella utilizzata per le verdure e versate 4 o 5 cucchiai di olio per rosolarne la base.
  • Rovesciate il composto di uova e verdure nella padella e livellate bene la frittata.
  • Cucinate la frittata con la padella coperta per circa 10 minuti, poi rigirate per altro 10 minuti.
  • Se necessario, cuocete la frittata per altri 2 minuti e servitela calda o fredda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.