La particolarità di questo piatto sta nella combinazione dei sapori dolci e piccanti dei peperoni con la croccantezza del pane. Solitamente, si gusta caldo, quando il pane mantiene una certa croccantezza, ma è altrettanto buono freddo, quando il pane diventa morbido per il sughetto dei peperoni.
- Lavare i peperoni, privarli dei semi e delle nervature interne, quindi tagliarli a strisce sottili.
- Pulire il cipollotto e tagliarlo a fettine sottili.
- Spostare le verdure in una padella, condire con olio e sale e fare soffriggere a fuoco molto basso, fino a cottura (15 minuti dovrebbero essere sufficienti).
- Tagliare il pane a fette alte circa 15 mm, condire con un filo di olio e tostare sulla gratella, ottenendo così i nostri crostoni.
- Condire i crostoni abbondantemente con i peperoni e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.