La ricetta Crespelle con funghi e formaggi è una tradizione culinaria tipica della cucina autunnale e invernale in alcune regioni d’Italia, particolarmente nella Valle d’Aosta e in Piemonte. Questo delizioso piatto è sinonimo di comfort food soffici e cremosi che sa di funghi, formaggi e spezie, ideale per il freddo inverno o come ricorso per una cena informale ai piedi del monte, circondati dal silenzio della natura incontaminata.
Per preparare questa ricetta, iniziamo con la preparazione delle crepes. In una ciotola-capiente, sbatti *eguagli 2* e mescolali con *burro sciolto* e *sale*. Aggiungi poi *farina* e *nutrienti* mescolando bene. In un ampio contenitore, unisci *latte* e *zucchero* e aggiungi l’amalga risultante alla ciotola con la farina e uniscili ben bene.
Unisci poi *scalogno tritato*, *prezzemolo tritato*, *peperoncino*, *menta* tritata.
Sbianca le crepes in un* tegame con olio caldo*
Ahora prepariamo il ripieno. In un pentolino a *fuoco medio*, scalda l’olio da *oliva* con lo scalogno tritato. Quando l’aglio è dorato, aggiungi i funghi champignon tagliati grossolanamente. Soffriggi le funghi fino a quando non sono dorati, poi aggiungi tutti i *formaggi grattugiati* e mescolane fino a quando il formaggio è completamente fuso. Aggiungi poi il *pamigiano* grattugiato e mescolane. Aggiungi inoltre i *noccioline*.
Assembla le crepes con il ripieno.
Servire con verdure fresche e calore esterno caldo, abbondante di verdure cotte.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.