Zuppa inglese brulèe

Per realizzare la ricetta Zuppa inglese brulèe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Zuppa inglese Brulèe

Ingredienti per Zuppa inglese brulèe

alchermesamido di risocioccolato fondentelattelimonimaizenapandororisosciroppo di zuccherotuorlo d'uovovanigliazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa inglese brulèe

La ricetta Zuppa inglese Brulèe è un classico della cucina italiana, anche se il nome potrebbe far pensare a un’origine inglese. In realtà, si tratta di un dolce che combina sapori caratteristici della tradizione italiana, come l’alchermes e il cioccolato fondente, con una presentazione elegante e raffinata. Questo piatto è spesso servito in occasioni speciali e viene gustato per la sua cremosità e il tocco croccante del brulèe.

La preparazione della Zuppa inglese Brulèe inizia con la scelta degli ingredienti, tra cui alchermes, amido di riso, cioccolato fondente, latte, limoni, maizena, pandoro, riso, sciroppo di zucchero, tuorlo d’uovo, vaniglia e zucchero di canna.

  • Si inizia sciogliendo lo zucchero di canna e il cioccolato fondente in un tegame a bagnomaria.
  • Si aggiunge il latte e si mescola fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Si incorporano gli altri ingredienti, tra cui il tuorlo d’uovo e la vaniglia, e si continua a mescolare.
  • Si versa il composto in una teglia e si lascia raffreddare.
  • Una volta freddo, si cosparge di zucchero di canna e si brucia con un cannello per ottenere la caratteristica crosta del brulèe.

Si serve freddo, guarnito con fette di pandoro e una spruzzata di sciroppo di zucchero. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.