Con e senza bimby, crostata con marmellata di pere cotogne

Per realizzare la ricetta Con e senza bimby, crostata con marmellata di pere cotogne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Con e Senza Bimby, Crostata con Marmellata di Pere Cotogne

Ingredienti per Con e senza bimby, crostata con marmellata di pere cotogne

burrofarina 00lievito per dolcilimonimarmellatapasta frollaperesaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Con e senza bimby, crostata con marmellata di pere cotogne

La ricetta Con e Senza Bimby, Crostata con Marmellata di Pere Cotogne è un delizioso piatto che combina sapori classici con ingredienti di alta qualità. Originaria della tradizione italiana, questa ricetta si caratterizza per il mix di dolcezza e di un leggero agrodolce della marmellata di pere cotogne, che si sposa alla perfezione con la croccantezza della pasta frolla. Si tratta di un dolce perfetto per una colazione o una merenda speciale, accompagnato da una bevanda calda come il tè o il caffè.

La preparazione di questa crostata inizia con la creazione della pasta frolla.

  • Imbrattare il burro morbido con lo zucchero granulare, fino ad ottenere un composto cremoso.
  • Aggiungere le uova, una alla volta, e incorporarle con cura.
  • Incorporare la farina setacciata con il lievito per dolci e il pizzico di sale.
  • Impastare velocemente fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigo per almeno 30 minuti.

Durante il riposo, si prepara la marmellata di pere cotogne.

  • Sbucciare e tagliare a cubetti le pere cotogne.
  • Per ottenere una marmellata più densa, aggiungere un po’ di zucchero e succo di limone alle pere.
  • Far cuocere il tutto a fuoco basso, mescolando spesso, fino ad ottenere un composto denso e omogeneo.

Tornando alla pasta frolla, stenderla su un piano infarinato per ottenere un disco di circa 3 millimetri di spessore.

  • Imburrare e infarinare una tortiera con bordi alti.
  • Preriscaldare il forno a 180°C.
  • Rivestire il fondo e i bordi della tortiera con la pasta frolla, premendo delicatamente per assicurarne l’aderenza.
  • Versare la marmellata di pere cotogne sulla base della pasta frolla, senza esagerare con la quantità.
  • Con la parte rimanente di pasta frolla, creare delle decorazioni e posizionarle sulla marmellata.
  • Spennellare la superficie della pasta frolla con un tuorlo d’uovo sbattuto per ottenere un colore dorato.
  • Infornare la crostata per circa 30-35 minuti, o fino a quando la pasta frolla sarà dorata e croccante.

Una volta sfornata, lasciarla raffreddare completamente su una griglia prima di servirla. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.